Scopri il tuo stile, migliora il tuo guardaroba

Scopri il tuo stile, migliora il tuo guardaroba

Scopri il tuo stile, migliora il tuo guardaroba

Scopri il tuo stile, migliora il tuo guardaroba

Ogni armadio racconta una storia: la nostra. Ogni capo è un tassello che la compone. Nel congiungere i pezzi che il proprio guardaroba contiene, bisogna far luce su ciò che li caratterizza e seguire il flusso del racconto. Analizzare lo stile e decretare se i propri capi lo rispecchiano o meno è di grande aiuto per la valorizzazione di sé.

Ti riconosci allo specchio con gli abiti che possiedi? Ciò che indossi ti valorizza? Sulle grucce nel tuo armadio riesci a visualizzare la tua personalità? Sono quesiti utili che spingono molti a rivolgersi al consulente d’immagine per concretizzare il proprio stile.

Da dove iniziare

Per scoprire quale sfumatura stilistica ci appartiene si parte in primis dall’analisi dello stile. Solo successivamente si potrà studiare e strutturare il guardaroba. Ma come si analizza lo stile di una persona? Il consulente utilizza il potere della comunicazione. Infatti la seduta comprende una conversazione approfondita e un test conoscitivo per scoprire i gusti, cosa piace e da cosa si è attratti in termini estetici.

A seconda quindi delle propensioni personali si scopre a poco a poco lo stile. Ne esistono di vari come il classico elegante, il casual chic, l’androgino, il fashionista e molti altri. A supportare la ricerca dello stile ci sono però anche altri servizi della consulenza. L’analisi dello stile e del guardaroba dovrebbero infatti essere eseguiti a seguito dell’analisi del colore e della figura. Ciò perché lo stile è anche frutto del miscuglio cromatico e dei lineamenti della singola persona.

L’analisi della figura non è uno step obbligatorio ma è piuttosto un supporto nella scelta di acquisti mirati. Comprare capi ed accessori che seguono il gusto ma risultano incongruenti per colori e forme porterà ad una valorizzazione a metà. È quindi consigliabile, ai fini di un risultato accurato, effettuare l’analisi dello stile e del guardaroba dopo l’analisi del colore e della figura.

Decretato lo stile cosa accade al guardaroba presente e a quello futuro?

Dopo l’analisi dello stile è possibile effettuare anche l’analisi del guardaroba. Compito del consulente sarà quello di analizzare tutto l’abbigliamento che appartiene al cliente. In caso di armadi troppo abbondanti e con pezzi inutilizzati si procederà con un decluttering. Verranno di conseguenza rimossi i pezzi incompatibili. Si valuta se è possibile salvare dei capi tramite modifiche sartoriali per praticare la buona abitudine del riutilizzo. Si prova a comporre outfit completi in base al proprio stile con ciò che è presente e si considera la possibilità di acquistare ciò che manca.

Nel caso servisse, si può aggiungere anche una sessione di personal shopping. Aggiungere pezzi mancanti nel proprio armadio ha senso soprattutto se si vogliono includere pezzi cult. A prescindere dallo stile ci sono must have come la camicia bianca o i jeans che da basici possono diventare ad hoc per ognuno.

Con quale probabilità dopo l’analisi dello stile si riuscirà poi a seguirlo?

Per rispondere a questa domanda bisogna capire che ogni persona non ha solo uno stile. Ognuno ne padroneggia uno o più. Dopo aver realizzato cosa ti valorizza non potrai più fare a meno di seguire te stesso. Ognuno ha un proprio stile che non sempre coincide con i dettami che il mondo fashion sancisce. La moda sono i vestiti che vediamo sfilare ma non è detto che siano valorizzanti per noi. La consulenza ti lascerà più consapevolezza su cosa parla di te o meno. Per scoprire il tuo stile e come migliorare il tuo guardaroba prenota una consulenza di analisi dello stile e del guardaroba. In alternativa esplora i servizi disponibili per scegliere quello più adatto a te.


Pubblicato il: