Esistono monili che non passano mai di moda.

Gioielli indispensabili d’avere e perché

Esistono monili che non passano mai di moda.

Gioielli indispensabili d’avere e perché

Nel mare magnum dello scintillio si distinguono gioielli unici per tipologia e significato. Molti, immancabili nello scrigno personale, sono essenziali per adornare i lineamenti nella vita quotidiana o in momenti particolari. Che siano ereditati o semplicemente in wish list, esistono monili che non passano mai di moda. Scopriamo quali sono e perché averne almeno uno ci migliora lo stile.

Avere un gioiello prezioso è indispensabile?

Non dev’essere indispensabile ma utile. Essere invitati ad eventi conduce allo stress da look perfetto. Con un certo dress code poi, è ancora più difficile. Quasi sicuramente si procederà all’acquisto di un abito mentre per gli accessori ci sarà meno ansia. Questo perché grazie ad amici e parenti ne avremo accumulati abbastanza nel corso della vita. Il portafogli di certo ringrazierà e l’outfit verrà arricchito con ciò che già si possiede. Chi non ha avuto la fortuna di ricevere questo tipo di regali, può invece procedere all’acquisto di un gioiello prezioso che rispecchia i propri gusti.

Quali must have custodire?

Sicuramente gioielli in oro bianco o giallo. Bello da vedere e da sfoggiare è, ad esempio, il bracciale rigido. Ci sono svariati esempi iconici, dal Bone di Tiffany & Co al chiodo ritorto di Cartier. Fa la sua figura l’anello da cocktail, con pietra in vista, ma anche una collana a catena o degli orecchini punto luce. Queste tipologie di gioielli non devono essere forzatamente di brand di lusso o di grandi firme. Che sia un paio di orecchini, un ciondolo, un bracciale o un anello, non importa. Basta averne anche solo uno per piacersi e non avere problemi di abbinamenti.

Qual è il gioiello da possedere a tutti i costi?

È sicuramente il gioiello che rispecchia il proprio stile. È fondamentale individuare ciò che piace e ciò che dona visivamente al soggetto. Se gli orecchini sono necessari al look bisogna averli. Senza collana o senza anelli si percepisce un senso di mancanza? Allora bisogna indossarli. Riempire il portagioie e sfoggiare questi oggetti preziosi aiuta a brillare non solo per gli altri ma anche per se stessi. Manifestare l’essenza, il bello dell’io funziona anche grazie ai gioielli e non solo con l’abbigliamento.

A quali pietre invece non bisognerebbe rinunciare?

L’oro, già citato, è un metallo spesso abbinato a pietre preziose come diamante, rubino, smeraldo o zaffiro. Avere gioielli in oro con una di queste gemme rende il gioiello stesso ancora più prezioso. Ma ovviamente il settore è vasto ed esistono infinite gemme, più o meno preziose ma altrettanto belle. Si può indossare anche la bigiotteria, basta saperla abbinare all’outfit.

Il gioiello non è prezioso solo per il materiale utilizzato. La preziosità di un monile spesso proviene dalla storia che c’è dietro la sua creazione, dalla tecnica con cui è stato realizzato e da come viene conservato. Avere cura del proprio guardaroba, l’insieme dei nostri capi e dei nostri accessori, vuol dire prendersi cura di sé. Se vuoi scoprire il tuo stile e come valorizzarlo prenota una consulenza di analisi dello stile o del colore. In alternativa scopri il servizio adatto alle tue esigenze.


Pubblicato il: