Gioielli e armocromia: guida per ogni stagione

Gioielli e armocromia: guida per ogni stagione

Gioielli e armocromia: guida per ogni stagione

Gioielli e armocromia: guida per ogni stagione

Con l’armocromia abbiamo imparato l’importanza del colore nella valorizzazione della persona. Nell’insieme decretato dal vestire manca spesso l’occhio ai dettagli. In tal senso gli accessori giocano il proprio ruolo. Senza essi, promotori di look completi, non c’è outfit. Aiutano a definire lo stile, fanno luce su punti strategici: ecco il loro potere. Perciò l’attenzione cromatica vale per gli indumenti quanto per i gioielli. Analizziamo l’importanza degli accessori e scopriamo l’appartenenza alle singole stagioni armocromatiche.

Senza gingilli non uscire

Esistono accessori di varia natura. Ci sono gioielli in metalli e pietre preziose e poi ci sono i bijoux, oggetti graziosi in materiali poco pregiati. Possedere l’uno o l’altra conduce allo stesso risultato ossia ornamentare il corpo. Conferiscono personalità all’individuo, rafforzano il potenziale dei vestiti, qualunque essi siano e concedono quel je ne sais quoi. Rendere l’outfit visibile è un plus per lasciare il segno. Non vuol dire che bisogna farsi notare per forza, si appoggia solo l’impegno nella valorizzazione di sé.

Gli accessori in palette

Per gli amanti delle regole e per gli innamorati della propria palette è opportuno sapere che anche i gioielli seguono le regole dell’armocromia. In base al sottotono e all’intensità si decreta la scelta di pietre e accessori. Collane e orecchini sono tra gli oggetti a cui fare più attenzione poiché indossati vicini al viso. Ma anche bracciali, anelli e persino cavigliere dovrebbero essere scelti con criterio.

Per i più creativi e per chi non necessita di seguire con rigore la palette, tutto sta nel saper mixare i colori presenti nella propria stagione cromatica. È indispensabile allenare l’occhio alla combinazioni di abbinamenti ed il resto verrà da sé.

Ad ogni stagione il suo

Eccoci quindi a svelare quali meraviglie sono degne delle singole stagioni. Per la primavera sono perfetti l’oro giallo e  rosa. Invece oro bianco e argento sono dediti a chi appartiene all’estate. Il sottotono freddo richiama questi due metalli preziosi ma c’è un’eccezione. Il sottogruppo Soft può inserire nel proprio scrigno anche l’oro giallo, purché non troppo intenso. Anche l’autunno vanta l’oro giallo oltre a quello rosa e al bronzo, mentre per la palette inverno si predilige oro bianco e argento.

Le pietre per l’estate sono: acquamarina, quarzo rosa, diamante, zircone e swarovski. Seguono le caratteristiche della stagione: soft, chiaro e freddo. Invece l’inverno raggruppa smeraldo, zaffiro, onice nero perchè seguono il sottotono freddo, intenso e scuro. Per l’autunno abbiamo l’ambra, il peridoto e la corniola. Invece la primavera unisce turchese, corallo e smeraldo in base alle caratteristiche della stagione brillante, chiara e calda.

E se ci si abbronza?

Quando si è abbronzati il sovratono, ovvero lo strato superficiale dell’epidermide, cambia leggermente. Se l’incarnato si è dorato per il sole basterà procedere con parsimonia nell’adottare colori della propria stagione ed alcuni di quella confinante. La scelta di gioielli e pietre non subisce cambiamenti.

È importante ricordare che il tipo di gioiello si può indossare a prescindere dalla palette perchè esso incarna l’essenza della persona e del suo stile. È un simbolo ornamentale che parla di te a prescindere dal colore. Se vuoi scoprire quali gioielli valorizzano maggiormente il tuo incarnato, esplora i servizi disponibili e prenota l’esperienza più adatta alle tue esigenze.


Pubblicato il: