
Impara a prenderti cura dei tuoi gioielli
Scintillanti, preziosi e meravigliosi sono i gioielli che impreziosiscono chiunque decida d’indossarli. Adornano il viso, valorizzano i lineamenti, abbelliscono e rappresentano personalità. In metalli pregiati, lavorazioni differenti, con o senza pietre, la loro presenza può essere indispensabile in ogni look. Tanto unici da essere stati scelti, non meritano di venir trascurati. Dovrebbero anzi ricevere le giuste accortezze anche in fatto di cura, ecco quindi una mini guida per aiutare a preservare i monili nel tempo.
Come prendersi cura dei propri gioielli?
Bisogna innanzitutto tener a mente che ogni gioiello ha una casa. Un portagioie, una scatolina o un sacchetto morbido: i nostri oggetti preziosi vanno riposti al sicuro. Custoditi in modo ordinato e al riparo da agenti esterni, mai dimenticarli in luoghi dove vi è proliferazione d’acqua. Il contatto con umidità e vapore mina inevitabilmente lucentezza e status del metallo.
Evitare che i gingilli entrino in contatto con detersivi, prodotti per la cura della persona o profumi è altrettanto importante. Soprattutto con le fragranze profumate è meglio attendere che queste evaporino e solo poi ci si potrà ingioiellare senza futuri inconvenienti. Gli ingredienti chimici che le compongono penetrano nel metallo oltre che nell’aria opacizzando lo smalto nel tempo.
Al mare, in piscina e alle terme non si dovrebbero mai indossare i gioielli. Salsedine, cloro, acqua e vapori non sono un toccasana per i nostri amici preziosi. Cura non è solo custodire i gioielli al sicuro quando non li si indossa ma capire anche che in alcuni luoghi è meglio non introdurli. Adottare la giusta prevenzione per il mantenimento adeguato dei metalli giova loro oltre che il nostro portafogli.
Come pulire oro e argento?
Sicuramente esistono metodi non certificati ma utili. Una nota ricetta casalinga prevede sale, bicarbonato e fogli d’alluminio, con aggiunta d’acqua calda e una mescolata, la rimozione dello sporco sarà facilitata. In molti usano l’aceto, altri il classico detersivo per piatti così da togliere opacità all’oro. L’argento e l’argenteria da casa possono essere lucidati, invece, con paste contenenti fluoro. Ci sono poi dei panni appositi, imbevuti di sostanze pulenti che per sfregamento rendono i gioielli come nuovi.
Se si è in dubbio o si ha timore di causare danni, è consigliabile recarsi direttamente in gioielleria o in un laboratorio orafo. Vantano macchinari appositi per la pulizia dei gioielli ed il personale è specializzato. Seppur dispendioso si eviteranno possibili inconvenienti causati dai metodi fai da te. Evitare problemi di ossidazione, minore lucentezza o l’imbrunire dei nostri protagonisti è un doveroso gesto d’amore.
Quel tocco in più
Grazie al loro essere i gioielli definiscono l’outfit e parlano di noi. Sono accessori che indirizzano lo stile supportando o sconvolgendo quello degli abiti. Dedicarsi ai gioielli è paragonabile alla dedizione per i vestiti e quindi all’amor proprio. Abbi cura dei tuoi oggetti scintillanti e concediti quel tocco in più, cogli l’unicità che ti contraddistingue. Non sai come? Inizia prenotando una consulenza di analisi dello stile o di personal shopping. In alternativa scopri il servizio adatto alle tue esigenze.